Ingredienti
- 2 cucchiaio/i burro
- 110 gr farina senza glutine Mix C SCHAR
- 300 ml latte
- qb sale
- 2 uova
- 1 cucchiaio/i zucchero
Indicazioni
Fondere il burro su fuoco .
Mischiare le uova con lo zucchero e aggiungere la farina e il sale.
Aggiungere il burro fuso all’impasto.
Infine aggiungere gradatamente il latte continuando a mescolare.
Far riposare l’impasto per almeno 1 ora in frigo in modo che si depositi.
Mettere la padella per le crepes sul fuoco a fiamma moderata e imburrare (oppure spalmare con un tovagliolo imbevuto di olio)
Riempire il mestolo di pastella e farla scivolare sulla padella ardente facendo ricoprire tutta la superficie.
quando i bordi della crepe si inizieranno a staccare dalla padella (utilizzare un coltello di legno o in mancanza di esso un coltello poco appuntito) staccare piano piano, facendo attenzione a non romperla, tutta la crepe.
Rivoltare la crepe e lasciarla cuocere qualche altro secondo, fino a che non risulterà bruciacchiata.
Posare la crepes su un piatto e farcirla (oppure preparare prima tutte le crepes e poi farcirle e riscaldarle nel forno).
Questa ricetta di crepes va bene sia per ricette dolci che salate, poiché il gusto risultante è neutro.